Quick Heal: report annuale 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 26 GENNAIO 2021 ![]() Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2020. Si divide in due sezioni, una per Windows e una per Android. Presenta statistiche di individuazione, i ransomware più pericolosi, la top 10 degli exploit per Windows, la top 10 dei malware e PUA ecc.. Il numero dei malware nel 2020 è praticamente dimezzato rispetto al 2019! Per un mondo che sta facendo i conti con la pandemia COVID-19, questo potrebbe suonare come una buona notizia, almeno dal punto di vista della sicurezza informatica. Tuttavia è bene tenere presente che il calo dei numero non è affatto un segno di cedimento da parte degli attaccanti, anzi. Durante il lockdown milioni di dispositivi personali sono stati improvvisamente usati anche a finalità lavorative: una nuova normalità che ha costretto i cyber attaccanti a cambiare strategie per poter aggredire una nuova superficie di attacco. E' verosimile quindi pensare che la riduzione delle individuazioni malware sia dovuto a queste novità, più che al declino dei vettori di attacco. L'epidemia si protrarrà anche per il 2021, ma la differenza sarà che gli attaccanti quest'anno saranno più pronti: prevediamo che il numero di tentativi di infiltrazione andrà ad aumentare. In questo articolo ci concentriamo sui malware per il sistema operativo Windows: il report completo è disponibile qui
2020: Highlights ![]() Panoramica delle categorie di malware individuate nel 2020 Il grafico sottostante mostra le statistiche di individuazione annuali suddivise per categoria della minaccia malware, comparando i dati del 2019 ![]() I trojan sono stati la categoria malware più individuata sia nel 2019 che nel 2020, a riconferma della loro popolarità tra i cyber attaccanti. Le statistiche di individuazione Il grafico sotto mostra le statistiche di individuazione malware suddivise per trimestre. 673.58 milioni i malware individuati nel 2020, contro l'1.08 miliardi del 2019. Il primo trimestre del 2020 ha segnato il più alto numero di individuazioni malware: 203 milioni. ![]() La TOP10 dei malware per Windows Il grafico sottostante mostra la Top10 dei malware Windows, approntata in base al tasso di individuazione durante l'anno ![]() Sotto la Top3 dei malware Windows nel 2020 1. W32.Pioneer.CZ1 Livello di rischio: medio Categoria: File Infector Metodo di propagazione: drive di rete o removibili Comportamento: inietta il proprio codice nei file e raccoglie illegittimamente informazioni sul sistema per poi inviarle all'attaccante. 2. LNK.Cmd.Exploit Livello di rischio: alto Categoria: trojan Metodo di propagazione: allegati email o siti web dannosi Comportamento: usa cmd.exe con l'opzione "/C" sulla riga di comando per eseguire altri file dannosi mentre esegue simultaneamente un file dannoso VBS che usa il protocollo di mining Stratum per generare cripto valuta Bitcoin. 3. Trojan.Starter.YY4 Livello di rischio: alto Categoria: trojan Metodo di propagazione: allegati email o siti web dannosi Comportamento: crea un processo per eseguire il file eseguibile scaricato e modificare le impostazioni del registro di sistema, azioni che potrebbero determinare il crash del sistema operativo. Può inoltre scaricare altri file dannosi come keylogger, può rallentare i processi di boot e arresto del sistema, può rubare informazioni confidenziali e credenziali come i dettagli della carta di credito dal sistema infetto. Le vulnerabilità di rete più sfruttate nel 2020 Il grafico sottostante mostra la Top% delle vulnerabilità più sfruttate nel 2020. ![]() Che cosa sono gli exploit contro le reti? Sono porzioni di codice appositamente pensate per sfruttare una o più vulnerabilità presenti nelle applicazioni di rete. Tali exploit sono individuate da funzionalità di sicurezza come IDS/IPS (Intrusion Detection and Prevention System). Al report completo il dettaglio delle minacce malware e delle campagne di spam e phishing più pericolose del 2020. Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
|||||
|